Cluster di Taranto
Sito di Gara
UTILIZZO
Fasi eliminatorie / Finali
STATUS
Nuovo impianto - da realizzare
CAPIENZA
1.000 spett.(trib. fissa), 2.000 spett.(trib. temp.)
DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA
Aeroporto di Grottaglie – km 21,3 (25 min)
Porto di Taranto – Km 5,9 (19 min)
Stazione di Taranto – Km 5,5 (18 min)
Autostrada Bari Sud – Km 29 (40min)
Aeroporto di Bari – Km 112 (1h 21 min)
Porto di Bari – Km 107 (1h 25 min)
Aeroporto di Brindisi – Km 75,4 (55 min)
Porto di Brindisi – Km 75,7 (1h 00 min)
Villaggio degli Atleti – Km 41,7 (38 min)
Il nuovo Stadio del Nuoto di Taranto sarà il primo impianto natatorio dotato di standard olimpici dell’intera Regione Puglia, e costituirà il volano per la rigenerazione urbana del quartiere di intervento. Progettato secondo i più avanzati parametri di efficienza energetica e sostenibilità ambientale, ospiterà attività ed eventi per le discipline del nuoto e della pallanuoto, a livello nazionale e internazionale. Sarà dotato di vasca scoperta a 10 corsie (50 x 26 m) con tribuna da 1.000 posti (con possibilità di installazione di tribuna temporanea da 2.000 posti), e di una vasca coperta a 8 corsie (50 x 21 m) con pontone mobile e una tribuna da 1.000 posti.
Cluster di Taranto
Competitivo
UTILIZZO
Fasi eliminatorie / Finali
STATUS
Esistente - da ristrutturare
CAPIENZA
225 spettatori (attuale) - 500 spett.(ampli.)
DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA
Aeroporto di Grottaglie – Km 66 (50 min)
Porto di Taranto – Km 50 (40 min)
Stazione di Taranto – Km 50 (40 min)
Autostrada Taranto N. – Km 45 (33 min)
Aeroporto di Bari – Km 100 (1h 10 min)
Porto di Bari – Km 90 (1h 00 min)
Aeroporto di Brindisi – Km 125 (1h 30 min)
Porto di Brindisi – Km 120 (1h 25 min)
Villaggio degli Atleti – Km 25 (25 min)
É un impianto polifunzionale, dedicato prevalentemente alle discipline della pallavolo, pallacanestro e ginnastica. Avendo uno spazio sportivo delle dimensioni di 44 x 23 x 8,50 mt, si presta ad ospitare anche ad altre discipline; ha una capienza di 225 spettatori (che verrà ampliata a 500) , ed è dotato di palestra, campo esterno e zona ristoro
Cluster di Brindisi
Sito di Gara
UTILIZZO
Fasi eliminatorie / Finali
STATUS
In fase di realizzazione
CAPIENZA
7.000 spettatori
DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA
Aeroporto di Grottaglie – Km 55 (40 min)
Porto di Taranto – Km 70 (50 min)
Stazione di Taranto – Km 70 (50 min)
Autostrada Taranto N. – Km 86 (1h)
Aeroporto di Bari – Km 132 (1h 25 min)
Porto di Bari – Km 124 (1h 20 min)
Aeroporto di Brindisi – Km 13 (15 min)
Porto di Brindisi – Km 5 (13 min)
Villaggio degli Atleti – Km 92 (1h 10 min)
Il progetto risponde alle esigenze e alle richieste dell’Amministrazione Comunale attraverso la realizzazione di una struttura multifunzionale e quindi capace di ospitare non solo eventi sportivi ma anche incontri, spettacoli, concerti, fiere regionali e interregionali. La New Arena è destinata ad ospitare prevalentemente attività ufficiali di basket agonistiche nazionali ed internazionali e deve essere omologata secondo la classificazione della FIP di livello Gold, ovvero un impianto sportivo idoneo ad
ospitare attività agonistiche, sia maschili che femminili. L’impianto sarà in grado di garantire una presenza pubblica per eventi sportivi fino ad un totale di circa 7000 spettatori.
Cluster di Taranto
Sito di Gara
UTILIZZO
Gironi eliminatori / Partite clou
STATUS
Esistente, da ristrutturare
CAPIENZA
18.000 spettatori
DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA
Aeroporto Grottaglie Km 20 (20 min)
Porto Taranto Km 13 (15 min)
Stazione treni Taranto Km 13 (15 min)
Autostrada Taranto N. Km 36 (30 min)
Aeroporto Bari Km 110 (1h 20 min)
Porto Bari Km 105 (1h 30 min)
Aeroporto Brindisi Km 75 (1h 00 min)
Porto Brindisi Km 75 (1h 00 min)
Villaggio atleti Km 40 (35 min)
Lo stadio comunale “Iacovone” (in precedenza denominato “Salinella”, dal quartiere in cui è situato), è lo stadio di calcio della città. L’impianto è dotato di un secondo campo di gioco in erba naturale, (lo “Iacovone B”), adiacente la gradinata, dove si allena la prima squadra e giocano le formazioni giovanili del Taranto calcio. Attualmente ha una capienza di circa 26.890 spettatori, distribuiti su due anelli, ma è in progetto una radicale trasformazione che ridurrà gli spettatori a 18.000
Cluster di Taranto
Sito di Gara
UTILIZZO
Fasi eliminatorie/Finali
STATUS
Esistente - da ristrutturare
CAPIENZA
3.000 spettatori
DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA
Aeroporto Grottaglie – Km 20 (20 min)
Porto Taranto – Km 13 (15 min)
Stazione treni Taranto – Km 13 (15 min)
Autostrada Taranto N. – Km 26 (23 min)
Aeroporto Bari – Km 110 (1h 20 min)
Porto Bari – Km 105 (1h 30 min)
Aeroporto Brindisi – Km 75 (1h 00 min)
Porto Brindisi – Km 75 (1h 00 min)
Villaggio atleti – Km 38 (30 min)
Inaugurato nel 2004, Il Palazzetto dello Sport è ubicato nel quadrante orientale della città, nel luogo in cui sorgeva lo storico stadio “Valentino Mazzola”, anch’esso intitolato al campione del Grande Torino tragicamente scomparso nel 1949. Si tratta di un impianto polifunzionale, dedicato prevalentemente alle attività di pallavolo e pallacanestro; in particolare, ospita le gare interne delle locali squadre di pallavolo maschile e di basket femminile. Con una capienza pari a 3000 posti a sedere, l’impianto è occasionalmente sede di concerti musicali, di spettacoli e di eventi sportivi di altre discipline
Cluster di Taranto
Sito di Gara
UTILIZZO
Fasi eliminatorie / Finali
STATUS
Esistente - da ristrutturare
CAPIENZA
1.245 spettatori
DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA
Aeroporto di Grottaglie – Km 36 (35 min)
Porto di Taranto – Km 30 (25 min)
Stazione di Taranto –Km 28 (23 min)
Autostrada Taranto N. – Km 28 (29 min)
Aeroporto di Bari – Km 95 (1h 20 min)
Porto di Bari – Km 85 (1h 10 min)
Aeroporto di Brindisi – Km 85 (1h 10 min)
Porto di Brindisi –Km 75 (1h 00 min)
Villaggio degli Atleti– Km 54 (40 min)
E’ un impianto polifunzionale, dedicato prevalentemente alle attività di pallavolo, pallacanestro e ginnastica. Dotato di uno spazio sportivo delle dimensioni di 26 x 49 x 9 mt, ha una capienza di circa 1.245 spettatori.
Cluster di Taranto
Sito di Gara
UTILIZZO
Fasi eliminatorie / Finali
STATUS
Esistente - da ristrutturare
CAPIENZA
635 spettatori + 170 spettatori (trib. mob.)
DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA
Aeroporto di Grottaglie – Km 33 (40 min)
Porto di Taranto – Km 20 (25 min)
Stazione di Taranto – Km 17 (20 min)
Autostrada Taranto N. – Km 6 (8 min)
Aeroporto di Bari – Km 90 (1h 10 min)
Porto di Bari – Km 85 (1h 00 min)
Aeroporto di Brindisi – Km 90 (1h 10 min)
Porto di Brindisi – Km 85 (1h 10 min)
Villaggio degli Atleti– Km 25 (26 min)
È un impianto polifunzionale, dedicato prevalentemente alle attività di pallavolo e pallacanestro. Più in particolare, qui sono ospitate le gare interne delle locali squadre di pallavolo e di basket under 18. Lo spazio sportivo ha dimensioni di 37 x 19 x 12,5 mt.
L’impianto ha una capienza pari a 635 spettatori, ampliabile a 800.
Cluster di Taranto
Sito di Gara
UTILIZZO
Fasi eliminatorie / Finali
STATUS
Esistente - da ristrutturare
CAPIENZA
650 spettatori + 320 spett. (trib.mob.)
DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA
Aeroporto Grottaglie – Km 21 (22 min)
Porto Taranto – Km 6,5 (14 min)
Stazione treni Taranto – Km 6 (13 min)
Autostrada Taranto N. – km 38(32 min)
Aeroporto Bari – Km 110 (1h 20 min)
Porto Bari – Km 107 (1h 22 min)
Aeroporto Brindisi – Km 78 (57 min)
Porto Brindisi – Km 75 (58 min)
Villaggio atleti – Km 40 (34 min)
Per il “Pala Ricciardi” un obiettivo importante sarà il recupero dell’area occupata da un edificio i cui lavori non sono mai stati completati oltre che della palestra Ricciardi. Si prevede così la demolizione totale di entrambi gli edifici esistenti per la costruzione di un nuovo edificio che potrà contenere al suo interno la nuova palestra Ricciardi, fornendo anche servizi di supporto alle discipline oltre a servizi complementari per l’aggregazione sociale, lo spettacolo e lo sport, compreso il pattinaggio. Il nuovo “Pala Ricciardi” farà parte del polo sportivo “Salinella”.
Cluster di Taranto
Sito di Gara
UTILIZZO
Fasi eliminatorie / Finali
STATUS
Esistente - da ristrutturare
CAPIENZA
1.200 spettatori
DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA
Aeroporto Grottaglie – Km 20 (25 min)
Porto Taranto – Km 07 (18 min)
Stazione treni Taranto – Km 07 (17 min)
Autostrada Taranto N. – Km 39 (34 min)
Aeroporto Bari – (1h 20 min)
Porto Bari Km 110 – Km 113 (1h 25 min)
Aeroporto Brindisi – Km 78 (1h 00 min)
Porto Brindisi – Km 72 (1h 00 min)
Villaggio atleti – Km 40 (36 min)
Il Palazzetto, inaugurato nel 1998 grazie all’impegno della Federazione dei Metalmeccanici Fiom-CGIL di Taranto, è in prevalenza utilizzato per la pallavolo, la pallacanestro, il calcio a 5. Il campo di gara ha dimensioni 40 x 23 x 10 mt. La capienza è di 1.200 spettatori.
Cluster di Taranto - Bari - Brindisi
Sito di Gara
UTILIZZO
Fasi eliminatorie / Finali
STATUS
Esistente - da allestire
CAPIENZA
500 spettatori (tribune mobili)
DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA
Aeroporto di Grottaglie – Km – ( – min)
Porto di Taranto – Km – ( – min)
Stazione di Taranto – Km – ( – min)
Autostrada Taranto N. – Km – ( – min)
Aeroporto di Bari – Km – ( – min)
Porto di Bari – Km – ( – min)
Aeroporto di Brindisi – Km – ( – min)
Porto di Brindisi – Km – ( – min)
Villaggio degli Atleti– Km – ( – min)
La Valle d’Itria è una porzione di territorio della Puglia centrale a cavallo tra l’area metropolitana di Bari e le province di Brindisi e Taranto. Le bellezze naturali, architettoniche e paesaggistiche di questa parte della Murgia dei Trulli ne fanno una delle mete pugliesi principali per il turismo internazionale. Il tracciato ciclistico su strada prevede 100-300 km con pendenze e difficoltà varie. Potranno essere allestite tribune temporanee per circa 500 spettatori.
Cluster di Taranto
Sito di Gara
UTILIZZO
Fasi eliminatorie / Finali
STATUS
Esistente - da ristrutturare
CAPIENZA
500 spettatori (tribune mobili)
DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA
Aeroporto Grottaglie – Km 20 (20 min)
Porto Taranto – Km 13 (15 min)
Stazione treni Taranto – Km 13 (15 min)
Autostrada Taranto N. – Km 37 (28 min)
Aeroporto Bari – Km 110 (1h 15 min)
Porto Bari – Km 105 (1h 15 min)
Aeroporto Brindisi – Km 75 (55 min)
Porto Brindisi – Km 70 (50 min)
Villaggio atleti – Km 38 (30 min)
Il Circolo Tennis di Taranto è posizionato a ridosso del centro cittadino, e ospita gare di livello regionale e nazionale. Sono presenti 5 campi da tennis (3 in terra rossa, 2 in mateco) omologati dalla Federazione Italiana Tennis, oltre ad una sala di muscolazione. La capienza è raggiunta impiegando tribune temporanee a nolo.
Cluster di Taranto
Sito di Gara
UTILIZZO
Fasi eliminatorie / Finali
STATUS
Esistente - da completare
CAPIENZA
800 spettatori (tribune fisse)
DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA
Aeroporto di Grottaglie – Km 23 (30 min)
Porto di Taranto – Km 18 – (20 min)
Stazione di Taranto – Km 17 – (20 min)
Autostrada Taranto N. – Km 17 – (19 min)
Aeroporto di Bari – Km 100 – (1h 10 min)
Porto di Bari – Km 95 – (1h 10 min)
Aeroporto di Brindisi – Km 75 – (1h 00 min)
Porto di Brindisi – Km 75 – (1h 00 min)
Villaggio degli Atleti– Km – 50 ( 40 min)
La realizzazione del progetto risponde all’esigenza di poter ospitare eventi sportivi a livello regionale, nazionale e mondiale,
nel rispetto del regolamento sportivo del World Archery e delle norme tecniche vigenti in Italia. La struttura sportiva, oltre ad
essere un volano economico per il Paese, sarà al centro di tutte le attività e gli eventi legati al tiro con l’arco, in quanto sport con un trend di crescita positivo. L’impianto prevede sia un campo gara all’aperto che uno indoor.
Cluster di Brindisi
Sito di Allenamento
UTILIZZO
Gironi eliminatori / Finali
STATUS
Nuovo impianto - in fase di realizzazione
CAPIENZA
2.000 spettatori
DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA
Aeroporto Grottaglie – Km 47 (1h 00 min)
PortoTaranto – Km 50 (55 min)
Stazione treni Taranto – Km 50 (55 min)
Autostrada Taranto N. – Km 44 (48 min)
Aeroporto Bari – Km 75 (55 min)
Porto Bari – Km 67 (1h 00 min)
Aeroporto Brindisi – Km 55 (40 min)
Porto Brindisi – Km 60 (45 min)
Villaggio atleti – Km 75 (1h 20 min)
Il nuovo Palazzetto della città di Fasano sarà completato entro il 2023, e ospiterà principalmente le gare interne di pallamano delle squadre locali che militano nel campionato italiano di serie A1. Sarà dotato di tutti i servizi necessari per atleti e spettatori. Avrà una capienza di circa 2000 spettatori.
Cluster di Lecce
Sito di Gara
UTILIZZO
Fasi eliminatorie / Finali
STATUS
Esistente - da ristrutturare
CAPIENZA
1.500 spettatori
DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA
Aeroporto di Grottaglie – Km 90 (1h 00 min)
Porto di Taranto – Km 108 (1h 10 min)
Stazione di Taranto – Km 108 (1h 10 min)
Autostrada Taranto N. – Km 130 (1h 24 min)
Aeroporto di Bari – Km 168 (1h 50 min)
Porto di Bari – Km 160 (1h 40 min)
Aeroporto di Brindisi – Km 50 (45 min)
Porto di Brindisi – Km 40 (40 min)
Villaggio degli Atleti– Km 140 (1h 40 min)
Il Palasport leccese è un impianto polifunzionale, utilizzato prevalentemente per le attività di pallavolo e pallacanestro. Ha caratteristiche idonee ad ospitare anche altre discipline sportive ed eventi. Il campo di gara ha dimensioni 46 x 27 x 15 mt. La capienza è pari a 1.500 spettatori.
Cluster di Lecce
Sito di Gara
UTILIZZO
Partite clou / Finali
STATUS
Esistente - da ristrutturare
CAPIENZA
33.500 spettatori
DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA
Aeroporto di Grottaglie – Km 90 (1h 00 min)
Porto di Taranto – Km 108 (1h 10 min)
Stazione di Taranto – Km 108 (1h 10 min)
Autostrada Taranto N. – Km 128 (1h 24 min)
Aeroporto di Bari – Km 168 (1h 50 min)
Porto di Bari – Km 160 (1h 40 min)
Aeroporto di Brindisi – Km 50 (45 min)
Porto di Brindisi – Km 40 (40 min)
Villaggio degli Atleti – Km 140 (1h 35 min)
Lo stadio “Ettore Giardiniero” (noto anche come “Via del Mare”, per via della sua ubicazione sulla strada che conduce dalla città al litorale) è uno degli stadi più capienti d’Italia, dotato di circa 33.500 posti a sedere. Inaugurato nel 1966, è stato in gran parte ricostruito nel 1985, con la realizzazione dell’anello superiore.
Cluster di Taranto
Sito di Gara
UTILIZZO
Gironi eliminatori / Finali
STATUS
Esistente - da allestire
CAPIENZA
800 (tribune temporanee)
DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA
Aeroporto di Grottaglie – Km 23 (25 min)
Porto Taranto – Km 05 (10 min)
Stazione treni Taranto – Km 05 (10 min)
Autostrada Taranto N. – Km 29 (25 min)
Aeroporto Bari – Km 107 (1h 20 min)
Porto Bari – Km 103 (1h 40 min)
Aeroporto Brindisi – Km 80 (1h 00)
Porto Brindisi – Km 75 (1h 00)
Villaggio atleti – Km 35 (30 min)
Per gli eventi di Basket 3vs3 è stata individuata l’area a verde dei Giardini Peripato nel entro di Taranto. Sarà allestito un campo gara di 800 posti a sedere su tribune temporanee oltre a 4 campi destinati al riscaldamento e ad un’area lounge per gli atleti.
Cluster di Taranto
Sito di Gara
UTILIZZO
Fasi eliminatorie / Finali
STATUS
Nuovo impianto - da realizzare
CAPIENZA
1.000 spettatori (tribune temporanee)
DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA
Aeroporto Grottaglie – Km 22,7 (25 min)
Porto Taranto – Km 04 (10 min)
Stazione treni Taranto – Km 04 (10 min)
Autostrada Taranto N. – Km 29 (26 min)
Aeroporto Bari – Km 105 (1h 15 min)
Porto Bari – Km 100 (1h 15 min)
Aeroporto Brindisi – Km 75 (1h 00)
Porto Brindisi – Km 75 (1h 00)
Villaggio atleti – Km 40 (35 min)
Il nuovo Centro Nautico di Taranto è parte integrante delle strategie di riqualificazione urbana del capoluogo ionico. Dotato anche di Club nautico, il Centro sarà una struttura unica nel suo genere nel Sud Italia: un nuovo punto di riferimento per gli sport acquatici (vela, canottaggio, canottaggio, ecc.), anche a livello internazionale e olimpico. Oltre alla zona di partenza e alle attrezzature del campo gara, saranno installate piattaforme, attrezzature nautiche e una tribuna mobile da 1.000 posti.
Cluster di Taranto
Sito di Gara
UTILIZZO
Fasi eliminatorie / Finali
STATUS
Nuovo impianto - da realizzare
CAPIENZA
1.300 spettatori
DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA
Aeroporto Grottaglie – Km 21,8 (20 min)
Porto Taranto – Km 14,9 (14 min)
Stazione treni Taranto – Km 6,7 (13 min)
Autostrada Taranto N. – Km 26 (24 min)
Aeroporto Bari – Km 113 (1h 14 min)
Porto Bari – Km 107 (1h 14 min)
Aeroporto Brindisi – Km 78,1 (54 min)
Porto Brindisi – Km 76,3 (55 min)
Villaggio atleti – Km 40,4 (31 min)
Il nuovo centro sportivo multidisciplinare sarà utilizzato per attività sportive giovanili e promozionali oltre a gare di eccellenza ed eventi sportivi di livello nazionale per varie discipline tra le quali le arti marziali. Questa struttura prevede una presenza di pubblico di 1.300 spettatori e, tramite l’utilizzo di tribune telescopiche, si potrà garantire un uso quotidiano multifunzionale del palazzetto, consentendo l’allenamento simultaneo su 3 spazi sportivi distinti. Questa struttura sarà realizzata con materiali ecosostenibili e gli impianti tecnologici saranno orientati al risparmio energetico.
Cluster di Taranto
Sito di Gara
UTILIZZO
Fasi eliminatorie / Finali
STATUS
Esistente - da ristrutturare
CAPIENZA
300 spett.(trib.fisse) + 150 spett.(trib.mob.)
DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA
Aeroporto Grottaglie – Km 33 (30 min)
Porto Taranto – Km 43 (45 min)
Stazione treni Taranto – Km 43 (45 min)
Autostrada Taranto N. – Km 55 (54 min)
Aeroporto Bari – Km 140 (1h 45 min)
Porto Bari – Km 140 (1h 55 min)
Aeroporto Brindisi – Km 65 (1h 00)
Porto Brindisi – Km 60 (1h 00 min)
Villaggio atleti – Km 65 (55 min)
Questo impianto polifunzionale è concepito principalmente per la pallacanestro e la pallavolo, ma è idoneo ad ospitare anche altre discipline ed eventi. Lo spazio sportivo ha le dimensioni di 40 x 25 x 9 mt; la capienza è di circa 300 spettatori.
Cluster di Taranto
Sito di Gara
UTILIZZO
Fasi eliminatorie / Finali
STATUS
Esistente - da ristrutturare
CAPIENZA
200spett.(trib.fisse)+800 spett.(trib.mob.)
DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA
Aeroporto Grottaglie – Km 26 (30 min)
Porto Taranto – Km 40 (40 min)
Stazione treni Taranto – Km 40 (40 min)
Autostrada Taranto N. – Km 56 (59 min)
Aeroporto Bari – Km 138 (1h 45 min)
Porto Bari – Km 130 (1h 50 min)
Aeroporto Brindisi – Km 65 (1h 00 min)
Porto Brindisi – Km 60 (1h 00 min)
Villaggio atleti – Km 65 (55 min)
Il sito comunale di tiro a volo a Torricella sarà composto da 4 campi di Fossa Olimpica, 2 campi di Skeet, 2 campi di Percorso Caccia e 1 campo di Double Trap. È dotato di una tribuna fissa,
con una capienza di 200 spettatori ampliabile a mille con tribune temporanee.
Cluster di Taranto
Sito di Gara
UTILIZZO
Fasi eliminatorie / Finali
STATUS
Esistente - da ristrutturare
CAPIENZA
965 spettatori
DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA
Aeroporto Grottaglie – Km 9 (15 min)
Porto Taranto – Km 21 (20 min)
Stazione treni Taranto – Km 21 (20 min)
Autostrada Taranto N. – Km 44 (35 min)
Aeroporto Bari – (Km 120 (1h 30 min)
Porto Bari – Km 110 (1h 25 min)
Aeroporto Brindisi – Km 70 (55 min)
Porto Brindisi – Km 65 (50 min)
Villaggio atleti – Km 46 (38 min)
È un impianto polifunzionale, che ospita le gare interne delle società sportive locali. Lo spazio sportivo ha dimensioni pari a 44 x 23 x 12,50 mt.
Cluster di Taranto
Sito di Gara
UTILIZZO
Fasi eliminatorie / Finali
STATUS
Esistente - lavori in corso
CAPIENZA
740 spettatori, ampliabile fino a 3.000
DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA
Aeroporto Grottaglie – Km 20 (20 min)
Porto Taranto – Km 15 (15 min)
Stazione treni Taranto – Km 13 (15 min)
Autostrada Taranto N. – Km 37 (30 min)
Aeroporto Bari – Km 110 (1h 20 min)
Porto Bari – Km 105 (1h 30 min)
Aeroporto Brindisi – Km 75 (1h 00 min)
Porto Brindisi – Km 75 (1h 00 min)
Villaggio atleti – Km 40 (35 min)
Situato nell’omonimo quartiere, il Campo Scuola “Salinella” è per tradizione uno dei più importanti poli cittadini e provinciali perlo sport e l’atletica leggera. Attualmente dotato di una pista di atletica da 400 mt a 6 corsie, sarà interamente ristrutturato, con particolare riferimento sia alla pista (ampliata a 8 corsie) che ai servizi per gli atleti. Le attuali tribune fisse possono ospitare fino a 740 spettatori, ma per le manifestazioni di livello internazionale possono essere ampliate con tribune temporanee fino a 3.000 spettatori.