Cluster di Taranto
Sito di Gara
UTILIZZO
Fasi eliminatorie / Finali
STATUS
Nuovo impianto - da realizzare
CAPIENZA
1.000 spett.(trib. fissa), 2.000 spett.(trib. temp.)
DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA
Aeroporto di Grottaglie – km 21,3 (25 min)
Porto di Taranto – Km 5,9 (19 min)
Stazione di Taranto – Km 5,5 (18 min)
Autostrada Bari Sud – Km 29 (40min)
Aeroporto di Bari – Km 112 (1h 21 min)
Porto di Bari – Km 107 (1h 25 min)
Aeroporto di Brindisi – Km 75,4 (55 min)
Porto di Brindisi – Km 75,7 (1h 00 min)
Villaggio degli Atleti – Km 41,7 (38 min)
Il nuovo Stadio del Nuoto di Taranto sarà il primo impianto natatorio dotato di standard olimpici dell’intera Regione Puglia, e costituirà il volano per la rigenerazione urbana del quartiere di intervento. Progettato secondo i più avanzati parametri di efficienza energetica e sostenibilità ambientale, ospiterà attività ed eventi per le discipline del nuoto e della pallanuoto, a livello nazionale e internazionale. Sarà dotato di vasca scoperta a 10 corsie (50 x 26 m) con tribuna da 1.000 posti (con possibilità di installazione di tribuna temporanea da 2.000 posti), e di una vasca coperta a 8 corsie (50 x 21 m) con pontone mobile e una tribuna da 1.000 posti.
Cluster di Taranto
Sito di Gara
UTILIZZO
Fasi eliminatorie / Finali
STATUS
Esistente - lavori in corso
CAPIENZA
740 spettatori, ampliabile fino a 3.000
DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA
Aeroporto Grottaglie – Km 20 (20 min)
Porto Taranto – Km 15 (15 min)
Stazione treni Taranto – Km 13 (15 min)
Autostrada Taranto N. – Km 37 (30 min)
Aeroporto Bari – Km 110 (1h 20 min)
Porto Bari – Km 105 (1h 30 min)
Aeroporto Brindisi – Km 75 (1h 00 min)
Porto Brindisi – Km 75 (1h 00 min)
Villaggio atleti – Km 40 (35 min)
Situato nell’omonimo quartiere, il Campo Scuola “Salinella” è per tradizione uno dei più importanti poli cittadini e provinciali perlo sport e l’atletica leggera. Attualmente dotato di una pista di atletica da 400 mt a 6 corsie, sarà interamente ristrutturato, con particolare riferimento sia alla pista (ampliata a 8 corsie) che ai servizi per gli atleti. Le attuali tribune fisse possono ospitare fino a 740 spettatori, ma per le manifestazioni di livello internazionale possono essere ampliate con tribune temporanee fino a 3.000 spettatori.